Il Comitato di zona Stazione Centrale rinuncia alle luminarie e si impegna un tour benefico di donazioni da qui a Natale
Prima tappa, mercoledì 16 novembre: donazione di cuscini, materassi e coperte ai City Angels
Milano, 16 novembre 2022 – Centrale District risparmia sulle tradizionali luminarie natalizie in via Pisani e accende la solidarietà con una maxi donazione in più tappe a sostegno delle categorie svantaggiate della città.
Il Comitato formato dai più prestigiosi alberghi, esercizi commerciali e imprenditori del quartiere della Stazione Centrale, ha chiamato a raccolta i soci e messo insieme in poche settimane qualcosa come oltre 100 cuscini, 50 piumini e materassi per l’inverno, 30 sedie, diversi kit per il bagno con shampoo e bagnoschiuma, 30 televisori e, in vista del Natale, 150 panettoni targati Mercato centrale.
Il materiale sarà smistato su diverse realtà associative e istituzioni con l’obiettivo di sostenere la città, renderla inclusiva e accogliente.
La maratona benefica partirà mercoledì 16 novembre con la donazione di una prima tranche di materiale ai City Angles: cuscini, materassi e coperte per i senzatetto in vista dell’inverno e sedie per le mense dei poveri.
Gli angeli dell’assistenza in divisa rossa, coordinati da Mario Furlan, ritireranno il materiale in due punti: a partire dalle ore 12 al Best Western Hotel Madison (via Gasparotto, 8) e a seguire allo Starhotels E.c.ho (via Doria, 4).
Ad accoglierli ci saranno, tra gli altri, Camilla Doni del Best Western socio fondatore di Centrale District e Sandra Faucher, GM Hotel NYX, Marco Pratolongo, General Manager Starhotel E.c.ho del board di Centrale District (….) “Il tour solidale è la prima di una serie di iniziative di Centrale District a sostegno delle fasce critiche e problematiche della città – spiega Maurizio Naro, presidente di Centrale District – Non si tratta solo di beneficenza ma di un intervento che va nella direzione dell’accoglienza e inclusione e quindi della sicurezza e decoro della città, soprattutto del quartiere della Stazione che in questi mesi sta soffrendo.”
“Quest’anno l’investimento per le luminarie è stato convertito in un supporto concreto ai bisognosi e quindi un contributo a rendere Milano accogliente, pulita, inclusiva – commenta Marco Pratolongo, del board i Centrale District – Vogliamo dire alla città che i grandi alberghi 4 e 5 stelle non sono fortini chiusi alla realtà, ma parte attiva del tessuto sociale.”
Centrale District è un Comitato di zona 2 a Milano nato nel luglio del 2017 su input di alcuni dei più grandi e prestigiosi alberghi della zona compresa tra piazza Repubblica e piazza Duca d’Aosta. Il Distretto nasce per far fronte alle criticità del quartiere che è a tutti gli effetti il biglietto da visita della città: la Stazione Centrale. Ne fanno parte i nomi più noti dell’hospitality milanese, gallerie d’arte, negozi, ecc… ma l’obiettivo è quello di aggregare tutti i più importanti player dell’area. Sono in Centrale District: A.F.I.
Servizi S.r.l., Best Western Hotel Madison, Excellence Consulting, Four points by Sheraton, Hernandez Gallery, Hilton Milano, Hotel Gallia, Hyatt Centric Milan Centrale, INNSiDE by Meliã, Me Milan Il duca by Meliã, nH Hotel, nH Touring, Nhero Milano,
NYX Hotels, Principe di Savoia, Starhotels E.c.ho, Starhotels Anderson, Westin Palace.